Skip to Navigation
Home
www.qro.unisi.it
Home ›

n. 12 (2020)

Copertina
Indice

PARTE PRIMA - SAGGI

Graziana BRESCIA, Plurima vultu mater inest. La prevalenza del modello materno nell’Achilleide di Stazio p. 1
Salvatore COSTANZA, Animali tra cultura ludica e rappresentazione simbolica: giochi e contese della quaglia (ὀρτυγοκοπία, ὀρτυγομαχία) p.27
Giulia ECCA, Galen on infertility in the Commentary on the Hippocratic Aphorisms, Book V p.57
Cristiana FRANCO, Gendering animals. Feminine and masculine species in Artemidorus’ Interpretation of dreams. Part one p.73
Manuela GIORDANO, La fine dell’Iliade. Il libro 23 tra agon, aethla e memoria p.105
Mario LENTANO, Addomesticare dio. Abramo, Numa e i piaceri della poligenesi p.131
Federico SANTANGELO, Text and Practice in Roman Divination: Five Themes for a Comparative Debate p.155

PARTE SECONDA - ATTI DEL CONVEGNO 'LE PAROLE DEL SOGNO'

Frontespizio degli Atti del Convegno
Giulio GUIDORIZZI, Venti oche e un’aquila: il sogno di Penelope p.179
Flaminia BENEVENTANO DELLA CORTE, Phasmata oneirōn, ovvero attanti di sogni p.191
Alessandro LUPO, Tlacochitta, ‘vedere cose dormendo’. Enunciati e riflessioni sulle pratiche oniriche tra i Nahua del Messico p.207
Lorenzo VERDERAME, I sogni di Gudea: oniromanzia e politica nella Mesopotamia del III millennio a.C. p.233
Gianni PELLEGRINI, Ex somnio lux. Il sogno nel Jyotirbrāhmaṇa (Bṛhadāraṇyaka Upaniṣad 4.3) alla luce dell’esegesi śaṅkariana p.265
  • n. 1 (2008)
  • n. 2 (2009)
  • n. 3 (2010)
  • n. 4 (2011)
  • Numero speciale (2012)
  • n. 5 (2012)
  • n. 6 (2013/2014)
  • n. 7 (2015)
  • n. 8 (2016)
  • n. 9 (2017)
  • n. 10 (2018)
  • Numero speciale (2019)
  • n. 11 (2019)
  • n. 12 (2020)
  • n. 13 (2021)
  • Chi siamo
  • Comitato di Redazione
  • Comitato Scientifico
  • Invio dei contributi
  • Codice etico
  • Contatti

Rivista

  • n. 1 (2008)
  • n. 2 (2009)
  • n. 3 (2010)
  • n. 4 (2011)
  • Numero speciale (2012)
  • n. 5 (2012)
  • n. 6 (2013/2014)
  • n. 7 (2015)
  • n. 8 (2016)
  • n. 9 (2017)
  • n. 10 (2018)
  • Numero speciale (2019)
  • n. 11 (2019)
  • n. 12 (2020)
  • n. 13 (2021)

Informazioni

  • Chi siamo
  • Comitato di Redazione
  • Comitato Scientifico
  • Invio dei contributi
  • Codice etico
  • Contatti

Creative Commons

Autorizzazione del Tribunale di Siena n. 17 del 27.11.2008              ISSN 2035-7524