Skip to Navigation
Home
www.qro.unisi.it
Home ›

Speciale (2012): Per un atlante antropologico della mitologia greca e romana

Copertina
Frontespizio
Indice.pdf
Francesca MARZARI, Premessa p. i
Maurizio BETTINI, Introduzione p. ii
Carmine PISANO, Vedere e ascoltare con la mente. Antropologia dell'indovino nella Grecia antica p. 1
Francesca MARZARI, Melampo. Breve biografia di un indovino guaritore p.15
Anna ANGELINI, Spazio marino e metafore della morte nel mondo antico p.49
Sonia MACRÌ, Aretusa e altre ninfe d'acqua: rifrazioni mitiche della giusta maniera d'amare p.63
Antonino CARATOZZOLO, Storie di figli del focolare p.83
Gianluca DE SANCTIS, "Urbigonia". Sulle tracce di Romolo e del suo aratro p.105
Laura CHERUBINI, Mostri vicini, mostri di casa. Di alcune creature straordinarie del mito antico p.137
Loredana MANCINI, Sirene del deserto. Animali mitici al crocevia delle culture p.151
Cristiano VIGLIETTI, The Servilian triens reconsidered p.177
Doralice FABIANO, Eco al maschile. Paesaggi sonori nel mito di Ila p.203
Svetlana HAUTALA, "Barba di Giove", "Ombelico di Venere" e "Mano di Marte": per l'individuazione di una componente politeistica dell'etnobotanica antica p.219
  • n. 1 (2008)
  • n. 2 (2009)
  • n. 3 (2010)
  • n. 4 (2011)
  • Numero speciale (2012)
  • n. 5 (2012)
  • n. 6 (2013/2014)
  • n. 7 (2015)
  • n. 8 (2016)
  • n. 9 (2017)
  • n. 10 (2018)
  • Numero speciale (2019)
  • n. 11 (2019)
  • n. 12 (2020)
  • n. 13 (2021)
  • n. 14 (2022)
  • Numero speciale (2023)
  • n. 15 (2023)
  • n. 16 (2024)
  • Chi siamo
  • Comitato di Redazione
  • Comitato Scientifico
  • Invio dei contributi
  • Codice etico
  • Contatti

Rivista

  • n. 1 (2008)
  • n. 2 (2009)
  • n. 3 (2010)
  • n. 4 (2011)
  • Numero speciale (2012)
  • n. 5 (2012)
  • n. 6 (2013/2014)
  • n. 7 (2015)
  • n. 8 (2016)
  • n. 9 (2017)
  • n. 10 (2018)
  • Numero speciale (2019)
  • n. 11 (2019)
  • n. 12 (2020)
  • n. 13 (2021)
  • n. 14 (2022)
  • Numero speciale (2023)
  • n. 15 (2023)
  • n. 16 (2024)

Informazioni

  • Chi siamo
  • Comitato di Redazione
  • Comitato Scientifico
  • Invio dei contributi
  • Codice etico
  • Contatti

Creative Commons

Autorizzazione del Tribunale di Siena n. 17 del 27.11.2008              ISSN 2035-7524