Skip to Navigation
www.qro.unisi.it
Home
›
Indice n. 7 (2015)
Copertina
Indice.pdf
PARTE PRIMA - GRECIA E ROMA
Carmine PISANO,
"Autorità senza autore" nella Grecia antica: il caso dello
scettro
p.1
Tommaso BRACCINI,
Gli olivi di Demetra: alcune riflessioni su un
locus vexatus
alla luce del folklore
p.15
Daniela FAUSTI,
Farmaci ed amuleti: ai confini del razionale nella medicina
antica
p.30
Francesca MENCACCI, Fetus munitus
. Plinio, Virgilio e il significato augurale delle
nuces
a Roma
p.52
Maurizio BETTINI,
L'identità distribuita degli antichi dèi
p.72
PARTE SECONDA - STORIA DELLA FORTUNA DELLA TRADIZIONE CLASSICA
Alessandro FO,
Utopie pastorali e drammi della storia: Virgilio, Miklós
Radnóti, Seamus Heaney
p.78
Giuseppe PUCCI,
Il
Coriolanus
di Shakespeare, o l'afasia dell'eroe
p.118
Loredana MANCINI, In pictura summa sublimitas.
Su una lettura militante di Plinio il Vecchio nella Francia del Settecento
p.129
Marilena CACIORGNA,
The Figure of Hercules and the Path of Virtus. Spiritual and Iconographical Motifs
p.147
Roberto DANESE,
Il mito nel cinema, il cinema come mito. Ridefinizioni del mito classico nella cultura contemporanea
p.178
n. 1 (2008)
n. 2 (2009)
n. 3 (2010)
n. 4 (2011)
Numero speciale (2012)
n. 5 (2012)
n. 6 (2013/2014)
n. 7 (2015)
n. 8 (2016)
n. 9 (2017)
n. 10 (2018)
Numero speciale (2019)
n. 11 (2019)
n. 12 (2020)
n. 13 (2021)
n. 14 (2022)
Numero speciale (2023)
n. 15 (2023)
n. 16 (2024)
Chi siamo
Comitato di Redazione
Comitato Scientifico
Invio dei contributi
Codice etico
Contatti
Rivista
n. 1 (2008)
n. 2 (2009)
n. 3 (2010)
n. 4 (2011)
Numero speciale (2012)
n. 5 (2012)
n. 6 (2013/2014)
n. 7 (2015)
n. 8 (2016)
n. 9 (2017)
n. 10 (2018)
Numero speciale (2019)
n. 11 (2019)
n. 12 (2020)
n. 13 (2021)
n. 14 (2022)
Numero speciale (2023)
n. 15 (2023)
n. 16 (2024)
Informazioni
Chi siamo
Comitato di Redazione
Comitato Scientifico
Invio dei contributi
Codice etico
Contatti
Creative Commons