Skip to Navigation
Home
www.qro.unisi.it
Home ›

Indice n. 6 (2013/2014)

Copertina
Indice.pdf

PARTE PRIMA - ATTI DEL CONVEGNO "PRESTARE LA VOCE"

Frontespizio degli Atti
Indice degli Atti.pdf
Maurizio BETTINI e Luigi SPINA, Introduzione. Idee per un convegno p.i
Maurizio BETTINI, Il profumo della voce p.1
Carmine PISANO, La voce della Pizia: tra mito, rito e antropologia p.8
Tommaso BRACCINI, Peripherein ton daimona: la voce del ventriloquo p.21
Carlo BRILLANTE, La voce delle Muse nella poesia greca arcaica p.34
Giuseppe PUCCI, "Perché non parli?" Prestare la voce all'opera d'arte nel mondo antico p.52
Luigi SPINA, Discorsi in prestito (logografi, interlocutori immaginari, ghostwriters, portavoci, eccetera eccetera) p.61
Mario LENTANO, L'etopea perfetta. I declamatori e il prestito della voce p.66

PARTE SECONDA - SAGGI

Giuseppina Paola VISCARDI, Usi letterari e significati culturali del krédemnon in Grecia antica: la "retorica costitutiva" del velo nella prassi dell'invisibilità p.78
Lavinia SCOLARI, La vita degli oggetti: il ruolo della cosa donata in Seneca p.106
Luigi SPINA, Una suocera invadente p.123
Marco VESPA, Animali maestri: un sondaggio zooantropologico sul De natura animalium di Claudio Eliano p.130
Davide ERMACORA, Sulla costruzione della "possessione europea" (I): il ragno. A proposito di un libro recente di Giovanni Pizza p.161
  • n. 1 (2008)
  • n. 2 (2009)
  • n. 3 (2010)
  • n. 4 (2011)
  • Numero speciale (2012)
  • n. 5 (2012)
  • n. 6 (2013/2014)
  • n. 7 (2015)
  • n. 8 (2016)
  • n. 9 (2017)
  • n. 10 (2018)
  • Numero speciale (2019)
  • n. 11 (2019)
  • n. 12 (2020)
  • n. 13 (2021)
  • Chi siamo
  • Comitato di Redazione
  • Comitato Scientifico
  • Invio dei contributi
  • Codice etico
  • Contatti

Rivista

  • n. 1 (2008)
  • n. 2 (2009)
  • n. 3 (2010)
  • n. 4 (2011)
  • Numero speciale (2012)
  • n. 5 (2012)
  • n. 6 (2013/2014)
  • n. 7 (2015)
  • n. 8 (2016)
  • n. 9 (2017)
  • n. 10 (2018)
  • Numero speciale (2019)
  • n. 11 (2019)
  • n. 12 (2020)
  • n. 13 (2021)

Informazioni

  • Chi siamo
  • Comitato di Redazione
  • Comitato Scientifico
  • Invio dei contributi
  • Codice etico
  • Contatti

Creative Commons

Autorizzazione del Tribunale di Siena n. 17 del 27.11.2008              ISSN 2035-7524