Skip to Navigation
Home
www.qro.unisi.it
Home ›

Indice n. 8 (2016)

Copertina
Indice.pdf
Sonia MACRI', Lo stupore e le cose. Il dispiegarsi di un'emozione nell'epica greca arcaica p.1
Mario LENTANO, L'adulterio dell'aquila. Storie di ordalia nella cultura greco-romana (con una postilla su Boccaccio) p.21
Clara STEVANATO, La morte dell’animale d’affezione nel mondo romano tra convenzione, ritualità e sentimento: un’indagine «zooepigrafica» p.34
Francesca PICCIONI, Il topo e l'ostrica: la lunga fortuna di un motivo favolistico p.66
Giulio COPPOLA, Virgilio e i piccoli doni per il puer:hederae, baccar, colocasia, acanthus (a proposito di Ecl. 4. 18-20) p.80
Flaminia BENEVENTANO DELLA CORTE, Φάσματα and sensory perception in the last episode of Euripides' Alcestis p.89
Emiliano BATTISTINI e Fabrizio LOFFREDO, Suoni perduti e ritrovati: un'antica soundwalk p.104
Lavinia SCOLARI, La fides e la promessa: forme di reciprocità tra dèi e uomini nella riscrittura di Ovidio p.112
Laura R. BEVILACQUA, Un pantheon per le virtù: antropologia delle divinità ideali a Roma p.128
Maurizio BETTINI, Insignia. Identité et construction sémiotique de l'image divine à Rome p.162
  • n. 1 (2008)
  • n. 2 (2009)
  • n. 3 (2010)
  • n. 4 (2011)
  • Numero speciale (2012)
  • n. 5 (2012)
  • n. 6 (2013/2014)
  • n. 7 (2015)
  • n. 8 (2016)
  • n. 9 (2017)
  • n. 10 (2018)
  • Numero speciale (2019)
  • n. 11 (2019)
  • n. 12 (2020)
  • n. 13 (2021)
  • Chi siamo
  • Comitato di Redazione
  • Comitato Scientifico
  • Invio dei contributi
  • Codice etico
  • Contatti

Rivista

  • n. 1 (2008)
  • n. 2 (2009)
  • n. 3 (2010)
  • n. 4 (2011)
  • Numero speciale (2012)
  • n. 5 (2012)
  • n. 6 (2013/2014)
  • n. 7 (2015)
  • n. 8 (2016)
  • n. 9 (2017)
  • n. 10 (2018)
  • Numero speciale (2019)
  • n. 11 (2019)
  • n. 12 (2020)
  • n. 13 (2021)

Informazioni

  • Chi siamo
  • Comitato di Redazione
  • Comitato Scientifico
  • Invio dei contributi
  • Codice etico
  • Contatti

Creative Commons

Autorizzazione del Tribunale di Siena n. 17 del 27.11.2008              ISSN 2035-7524